Soffri di dolore lombare ad origine muscolare?
Spesso si tende ad attribuire il mal di schiena a problemi articolari della colonna, come ernie, protrusioni o discopatie.
Tuttavia, esistono molte situazioni in cui l’origine del dolore risiede nei muscoli, e non nelle articolazioni o nelle strutture ossee.
Presso il nostro centro di fisioterapia Physioplace situato a Busto Arsizio, in provincia di Varese, la nostra clinica della colonna si occupa quotidianamente delle principali problematiche neuro-muscolo-scheletriche.
Attraverso un approccio integrato basato su fisioterapia, osteopatia, tecarterapia ed esercizio terapeutico, il nostro scopo è ridurre il dolore rapidamente e fornire gli strumenti per poter evitare la ricomparsa di recidive ed essere autonomi nella vita quotidiana.
Colonna lombare: un sistema complesso da valutare con attenzione
La colonna lombare è un distretto anatomico complesso, composto non solo da vertebre, dischi e articolazioni, ma anche da una fitta rete di muscoli e strutture miofasciali che possono diventare causa del dolore lombare ad origine muscolare.
Nella nostra clinica della colonna, la valutazione approfondita è il primo passo per distinguere le lombalgie di origine articolare da quelle muscolari.
Tra i muscoli più spesso coinvolti nel dolore lombare troviamo:
- Il muscolo ileo-psoas, coinvolto nella flessione dell’anca e nella postura;
- Il muscolo piriforme, implicato nella rotazione dell’anca e spesso in relazione con il nervo sciatico.
Quando questi muscoli diventano retratti, rigidi o contratti, possono causare mal di schiena, lombosciatalgia, o influenzare negativamente la postura.
Muscolo ileo-psoas: il legame tra bacino, anca e dolore lombare
Il muscolo ileo-psoas è un flessore profondo dell’anca, ma svolge anche un ruolo fondamentale nella stabilizzazione del bacino e della colonna lombare.
Se è contratto o retratto, può aumentare la lordosi lombare, causando uno stress eccessivo a livello vertebrale.
Molti pazienti che si rivolgono presso il nostro centro a Busto Arsizio per un dolore lombare presentano una rigidità dell’ileo-psoas, spesso legata a:
- Sedentarietà e posture scorrette prolungate;
- Allenamenti non bilanciati;
- Compensi muscolari post-traumatici.
Tecnica di allungamento dell’ileo-psoas
Durante le sedute di fisioterapia, utilizziamo una specifica manovra di allungamento dell’ileo-psoas: il paziente è in posizione supina, il terapista localizza manualmente la porzione inguinale e applica una vibrazione sul muscolo mentre il paziente contrae leggermente la gamba.
Questa tecnica facilita il rilassamento del muscolo e migliorare la mobilità del distretto.
Muscolo piriforme: piccolo, ma potente e spesso sottovalutato
Il muscolo piriforme è un extra-rotatore dell’anca e si trova in profondità nella regione glutea.
Ha una particolarità: il nervo sciatico è strettamente legato al suo decorso!
Quando il piriforme è contratto, può irritare o comprimere il nervo sciatico, causando sintomi molto simili a una sciatalgia classica.
È per questo che in molte forme di lombosciatalgia, il trattamento del piriforme è parte integrante del percorso terapeutico.
Nella nostra clinica della colonna, dopo aver escluso problematiche articolari o discali, lavoriamo su questo muscolo per ridurre il dolore irradiato e migliorare la funzione.
Tecnica di allungamento del muscolo piriforme
Il paziente viene posizionato prono (a pancia sotto) sul lettino.
Il terapista stabilizza il sacro con una mano, mentre con l’altra effettua un movimento di stretching sull’arto inferiore per allungare l’extra-rotatore.
Questa tecnica permette di ridurre la pressione sul nervo sciatico e rilassare il tessuto miofasciale.
Postura e muscolatura retratta: i veri alleati del mal di schiena
Una delle cause più comuni di dolore lombare ad origine muscolare è la muscolatura retratta, ovvero quei muscoli che, per motivi posturali o funzionali, perdono elasticità.
In particolare, i muscoli della catena anteriore (come l’ileo-psoas) e posteriore (come i glutei profondi e gli ischio-crurali) possono collaborare all’instaurarsi del dolore lombare.
Nel nostro centro lavoriamo per migliorare l’equilibrio tra i vari gruppi muscolari attraverso:
- Esercizio terapeutico personalizzato;
- Stretching attivo e passivo;
- Rieducazione posturale;
- Tecniche manuali e osteopatiche.
Il ruolo di fisioterapia, osteopatia e della tecnologia nella cura del dolore lombare muscolare
L’approccio integrato alla cura del dolore lombare ad origine muscolare è uno dei punti di forza del nostro centro Physioplace.
In particolare, proponiamo percorsi personalizzati che prevedono:
- Fisioterapia: per migliorare mobilità, forza ed equilibrio muscolare;
- Osteopatia: per trattare eventuali disfunzioni biomeccaniche e viscerali che favoriscono le contratture;
- l’uso di tecnologie (ad esempio la Tecarterapia): per ridurre il dolore e favorire il rilassamento profondo dei tessuti muscolari.
Ogni trattamento viene inserito in un programma più ampio, che include valutazione funzionale, test muscolari, educazione posturale ed esercizi da svolgere anche a casa.
Caso clinico di dolore lombare ad origine muscolare
Manuela è arrivata nella nostra clinica della colonna a Busto Arsizio con un dolore lombare acuto.
Dopo un’attenta valutazione, abbiamo escluso cause articolari e compreso che il problema risiedeva nella rigidità muscolare, in particolare dell’ileo-psoas e del piriforme.
Abbiamo avviato un trattamento fisioterapico mirato, con:
- Tecniche manuali di rilascio muscolare;
- Esercizi terapeutici specifici;
- Sedute di tecarterapia.
Dopo poche sedute, Manuela ha riferito una significativa riduzione del dolore e un miglioramento della qualità del movimento.
Affida il tuo dolore lombare ad origine muscolare nella nostra clinica della colonna
Se anche tu soffri di dolore lombare ad origine muscolare, non aspettare che la situazione peggiori.
Physioplace e il nostro team ti aspettano!
Sapremo individuare con precisione i fattori che contribuiscono al tuo dolore e proporti un percorso terapeutico personalizzato.
Contattaci per una valutazione fisioterapica personalizzata: prenditi cura della tua schiena con i professionisti della clinica della colonna.
Non lasciare che il mal di schiena limiti la tua vita quotidiana!
Vieni a trovarci a Busto Arsizio, in provincia di Varese.
Sapremo prenderci cura di te con un trattamento fisioterapico efficace e su misura in base alle tue necessità.
Prenota una visita e inizia il tuo percorso di recupero con noi!
A presto!
Physioplace, la casa per la tua fisioterapia
Via savona 2, Busto Arsizio (VA)