Cos’è la scoliosi?
La scoliosi è una deviazione laterale della colonna vertebrale che si manifesta con una curvatura anomala.
Sebbene possa colpire chiunque, è più frequente negli adolescenti e può avere diverse cause, tra cui fattori genetici e vizi posturali mantenuti nel tempo.
Spesso è di origine idiopatica, il che significa che la causa esatta non è completamente nota.
Il ruolo della fisioterapia nella gestione della scoliosi
Presso il nostro centro Physioplace, siamo specializzati nei disturbi neuro-muscolo-scheletrici della colonna, tra cui il trattamento conservativo della scoliosi.
La nostra Clinica della scoliosi offre un percorso terapeutico mirato, basato su esercizi posturali personalizzati per migliorare la mobilità della colonna, ridurre il dolore e prevenire peggioramenti della curvatura.
La colonna vertebrale e la scoliosi
Questo disturbo può interessare diversi segmenti della colonna vertebrale:
- colonna cervicale: coinvolge la parte superiore della colonna e può causare rigidità, dolori al collo e problemi posturali.
- colonna toracica: caratterizzata da una curvatura a livello del torace, può influenzare la respirazione e causare asimmetria della gabbia toracica.
- colonna lombare: interessa la parte bassa della schiena e può portare a dolore lombare cronico e difficoltà nei movimenti quotidiani.
La Clinica della scoliosi: un approccio personalizzato
Il nostro centro Physioplace offre un programma terapeutico strutturato che include:
- Valutazione fisioterapica: un’analisi approfondita della postura e della mobilità della colonna per individuare il miglior approccio terapeutico.
- Esercizi posturali e ginnastica correttiva: un programma di allenamento specifico per rafforzare i muscoli della schiena e migliorare l’allineamento della colonna.
- Terapia manuale e osteopatia: tecniche di mobilizzazione per ridurre le tensioni muscolari e migliorare la funzione articolare.
- Uso della tecarterapia: una tecnologia innovativa per favorire la circolazione e ridurre il dolore alla colonna.
L’importanza della prevenzione nei bambini e negli adolescenti
I genitori giocano un ruolo fondamentale nell’individuare precocemente eventuali segni di scoliosi nei propri figli.
Se si notano asimmetrie nella postura o nella camminata, è importante rivolgersi tempestivamente a uno specialista per una valutazione funzionale.
La presa in carico precoce può contribuire a prevenire l’aggravarsi della scoliosi e migliorare la qualità di vita.
Fisioterapia e scoliosi nell’adulto
Anche gli adulti con scoliosi possono beneficiare di trattamenti fisioterapici specifici per ridurre il dolore alla colonna e migliorare la postura.
Attraverso esercizi mirati e trattamenti osteopatici, è possibile gestire al meglio questa condizione anche in età avanzata.
Contattaci per una valutazione personalizzata
Se hai notato alterazioni della postura in te o nei tuoi figli, non esitare a contattarci!
Presso il nostro centro fisioterapico Physioplace, offriamo percorsi personalizzati per la gestione della scoliosi e dei disturbi posturali.
Prenota oggi stesso una valutazione e inizia il tuo percorso verso una colonna più sana e una migliore qualità di vita!
A presto!
Physioplace, la casa per la tua fisioterapia
Via savona 2, Busto Arsizio (VA)