L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è una delle più complesse del nostro corpo e il suo malfunzionamento può causare sintomi come mal di testa, cervicalgia, bruxismo e dolore facciale.
Spesso trascurata, è invece fondamentale per il benessere del distretto cranio-cervico-occipitale.
Presso la Clinica dell’ATM di Physioplace, siamo specializzati nella gestione dei disordini temporo-mandibolari attraverso un approccio fisioterapico e osteopatico mirato.
Il Ruolo dell’Articolazione Temporo-Mandibolare e i Sintomi Associati
L’ATM collega la mandibola al cranio e partecipa a funzioni essenziali come masticazione, deglutizione e fonazione.
Un suo disallineamento o una disfunzione possono provocare:
- Dolore facciale e cefalee tensionali
- Sensazione di rigidità o blocco mandibolare
- Difficoltà nella masticazione
- Rumori articolari come scrosci o click
- Bruxismo e serramento notturno
Articolazione Temporo-Mandibolare e Cervicalgia: Il Legame tra Mandibola e Collo
La cervicalgia è una delle problematiche più comuni associate ai disturbi dell’ATM.
La tensione muscolare e lo stress sulla mandibola possono irradiarsi al collo, generando dolore e rigidità cervicale.
La fisioterapia mirata presso Physioplace consente di:
- Riequilibrare la postura cervicale
- Ridurre le tensioni muscolari
- Migliorare la mobilità dell’ATM
Articolazione Temporo-Mandibolare e Mal di Testa: Un Collegamento da Non Sottovalutare
I disordini temporo-mandibolari possono essere una causa nascosta di mal di testa persistenti.
La tensione muscolare eccessiva, in particolare dei muscoli temporali e masseteri, può scatenare cefalee tensionali.
La fisioterapia e l’osteopatia possono aiutare a:
- Rilasciare le tensioni muscolari
- Migliorare la funzione articolare
- Ridurre la frequenza e l’intensità del mal di testa
Bruxismo e Articolazione Temporo-Mandibolare: Quando la Notte Influisce sulla Tua Salute
Se al mattino ti svegli con la bocca serrata o con dolore alla mandibola, potresti soffrire di bruxismo.
Questo fenomeno, spesso legato allo stress, può portare a usura dentale e dolori articolari.
Nella Clinica dell’ATM di Physioplace valutiamo il tuo quadro clinico e proponiamo trattamenti specifici per rilassare i muscoli coinvolti e correggere eventuali disfunzioni.
La Fisioterapia per l’Articolazione Temporo-Mandibolare: Un Approccio Multidisciplinare
La gestione dei disordini dell’ATM presso Physioplace si basa su un approccio integrato che combina:
- Valutazione muscolo-tendinea per individuare le disfunzioni
- Terapia manuale per il rilascio delle tensioni
- Esercizi specifici per migliorare la mobilità mandibolare
- Tecarterapia per ridurre dolore e infiammazione
Tre Esercizi per l’ATM da Provare Subito
Se soffri di tensione mandibolare o dolori correlati, ecco tre esercizi che puoi fare in autonomia:
- Auto-massaggio alle tempie: applica una pressione leggera con movimenti circolari per 10-15 secondi.
- Auto-massaggio ai muscoli masticatori: premi delicatamente lungo la mandibola per rilassare il massetere.
- Auto-massaggio sotto il mento: esercita una lieve pressione sotto l’angolo mandibolare per distendere i muscoli ioidei.
Physioplace: La Tua Clinica dell’ATM a Busto Arsizio
Se soffri di disordini temporo-mandibolari, non aspettare!
Presso Physioplace, la nostra clinica dell’ATM è specializzata nella gestione di queste problematiche con trattamenti di fisioterapia, osteopatia e tecarterapia a Busto Arsizio.
Contattaci per una valutazione personalizzata e ritrova il benessere del tuo sistema cranio-cervico-mandibolare!
Inizia oggi stesso il tuo percorso di recupero!
A presto!
Physioplace, la casa per la tua fisioterapia
Via savona 2, Busto Arsizio (VA)