In questo articolo analizzeremo 3 comuni disturbi di spalla, come affrontarli con un percorso terapeutico fisioterapico mirato e come la nostra esperienza può aiutarti a recuperare la funzionalità, ridurre il dolore e prevenire recidive.

La spalla è una delle articolazioni più mobili e complesse del corpo umano, ma proprio questa caratteristica la rende anche vulnerabile a numerosi disturbi.

Physioplace ha realizzato un percorso terapeutico specifico per questi disturbi: la Clinica della spalla, nella quale gestiamo le patologie più comuni che colpiscono questa articolazione.

3 comuni disturbi di spalla: Tendinopatia della cuffia dei rotatori

La cuffia dei rotatori è un complesso muscolare fondamentale per la stabilità e il movimento della spalla.

È composta da quattro muscoli:

  • Sovraspinato
  • Sottospinato
  • Piccolo rotondo
  • Sottoscapolare

La tendinopatia della cuffia dei rotatori si verifica quando i tendini di questi muscoli subiscono un’infiammazione o degenerazione, causando dolore e limitazione del movimento.

Questo disturbo si presenta spesso nei soggetti che svolgono lavori o attività sportive che richiedono movimenti ripetitivi della spalla, in particolare sopra la testa.

Tendinopatia della cuffia dei rotatori: Trattamento fisioterapico

Alla Clinica della Spalla di Physioplace, affrontiamo questa problematica attraverso un percorso strutturato in tre fasi:

  1. Controllo del dolore e dell’infiammazione con terapie manuali e tecnologie avanzate come la tecarterapia.
  2. Ripristino del movimento con esercizi terapeutici mirati al recupero del range articolare.
  3. Recupero funzionale con esercizi attivi per rafforzare la muscolatura e prevenire recidive.

3 comuni disturbi di spalla: Tendinopatia del capo lungo del bicipite

Il capo lungo del bicipite ha un ruolo chiave nella stabilizzazione della spalla e del cingolo scapolo-omerale.

La tendinopatia di questa struttura è spesso associata a sovraccarichi funzionali e può manifestarsi con dolore anteriore alla spalla, soprattutto nei movimenti di sollevamento e rotazione.

Tendinopatia del capo lungo del bicipite: Trattamento fisioterapico

Il nostro approccio prevede 3 fasi specifiche:

  1. Riduzione del dolore mediante terapia manuale e l’uso di tecnologie avanzate, quali, ad esempio, la tecarterapia.
  1. Miglioramento della mobilità articolare attraverso tecniche di rilascio miofasciale e esercizi terapeutici specifici che hanno lo scopo di ridurre il carico a cui il CLB è sottoposto e favorire una maggior stabilizzazione della scapola durante i movimenti della spalla.
  2. Rinforzo muscolare con esercizi progressivi per stabilizzare l’intero arto superiore e migliorare lo stato di salute generale del paziente.

3 comuni disturbi di spalla: Impingement sub-acromiale

L’impingement sub-acromiale si verifica quando la testa dell’omero si sposta in modo anomalo all’interno dell’articolazione, causando infiammazione e dolore nei movimenti sopra la testa.

Questo disturbo può essere legato a squilibri muscolari o a posture scorrette mantenute nel tempo.

Impingement sub-acromiale: Trattamento fisioterapico

La nostra Clinica prevede un percorso ad-hoc per questo problema; affrontiamo l’impingement con un approccio mirato basato su 3 fasi:

  1. Controllo dell’infiammazione con tecnologie avanzate come la tecarterapia e la terapia manuale per favore il distanziamento della testa omerale dalla scapola.
  2. Mobilizzazione articolare per correggere i movimenti errati dell’omero.
  3. Potenziamento muscolare per stabilizzare la spalla e prevenire nuovi episodi dolorosi.

Perché scegliere la Clinica della Spalla di Physioplace

Se soffri di dolore di spalla, affidarti a un centro specializzato come la Clinica della Spalla di Physioplace è la scelta giusta.

Il nostro team di esperti in fisioterapia e osteopatia ti guiderà in un percorso di cura efficace e personalizzato.

Non lasciare che il dolore alla spalla possa limitare le tue attività quotidiane.

Contattaci per una valutazione specialistica e inizia oggi stesso il tuo percorso di recupero!

A presto!

Physioplace, la casa per la tua fisioterapia

Via savona 2, Busto Arsizio (VA)

Apri la chat
*Benvenuto su physioplace! *

Ciao! Sono il tuo assistente virtuale. Sono qui per rispondere alle tue domande e guidarti attraverso il nostro sito. Che tipo di informazioni stai cercando oggi? 😊